Nella settimana dal 9 al 15 novembre il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e la campagna Mettiamoci in Gioco, di cui fa parte anche l’Uisp, agiscono insieme per sensibilizzare i cittadini sui rischi del gioco d’azzardo. Sui monitor di bordo delle Frecce Trenitalia e su quelli di Grandi stazioni e Centostazioni verrà trasmesso lo spot della Campagna; negli Help Center di FS Italiane verrà distribuito materiale informativo; il magazine La Freccia dedicherà due pagine al gioco d’azzardo e alla campagna. La comunicazione viaggia anche attraverso gli account social di Fs Italiane con twitter (@FSNews_it e @Lefrecce) e Youtube.
Gli spot intendono far comprendere alle persone che giocano, ma anche ai loro familiari e amici e, più in generale, all’opinione pubblica l’illusorietà dei messaggi di promozione del gioco d’azzardo, in particolare di quelli che promettono vincite facili. Promesse ingannevoli a cui la campagna risponde con lo slogan “Più giochi, più perdi. (È matematico!)”.
L’iniziativa è stata presentata lunedì 9 novembre a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Michele Mario Elia e di don Armando Zappolini, portavoce della Campagna Mettiamoci in Gioco.
“Saluto positivamente questa collaborazione tra Gruppo Ferrovie dello Stato e la campagna Mettiamoci in Gioco - afferma il ministro Delrio - che permetterà di veicolare nei treni e nelle stazioni italiane un messaggio dissuasivo nei confronti del gioco d’azzardo e di informazione rispetto alle conseguenze che genera. È importante che si vogliano raggiungere in questo modo le centinaia di migliaia di persone che ogni giorno si spostano in treno e che le infrastrutture ferroviarie siano veicoli di messaggi costruttivi. Il Governo sta adottando provvedimenti per norme più stringenti nei confronti del gioco d’azzardo ed è al fianco di questa iniziativa”.
“Quando ci hanno proposto di sostenere Mettiamoci in gioco abbiamo subito detto sì – ha dichiarato Michele Mario Elia, amministratore delegato di FS Italiane che ha sottolineato - le stazioni, i treni e tutti i nostri media daranno ampio spazio alla campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo. È una nuova occasione per ribadire il nostro impegno nel sociale – ha continuato Elia – Metterci a disposizione per far conoscere la patologia, fare prevenzione e dare un’opportunità a chi si è ammalato è il nostro contributo, proprio perché la ludopatia è un fenomeno che va fermato. E allora quale momento migliore del viaggio in treno, dell’attesa in stazione per riflettere su questo delicato argomento? Da qui deve nascere – ha concluso l’ad di FS Italiane – la forza che va messa a disposizione di chi è rimasto prigioniero di promesse ingannevoli legate al gioco e delle famiglie di queste persone che ne pagano le conseguenze”.
Don Armando Zappolini, portavoce della Campagna, si è detto “molto contento e grato per la possibilità che ci ha offerto Ferrovie dello Stato di veicolare su Le Frecce e nelle stazioni un messaggio contro i rischi del gioco d’azzardo; è un’opportunità molto importante che ci viene data per diffondere il nostro messaggio, sensibilizzare l’opinione pubblica e indurre a riflettere sulle conseguenze che questo fenomeno provoca. Allo stesso modo voglio sottolineare la disponibilità del ministro Graziano Delrio che, anche in questa occasione, ha mostrato sensibilità e vicinanza alle tematiche sociali. È urgente, a questo punto – ha concluso Don Zappolini – che il Governo si pronunci con delle risposte chiare e forti, a cominciare dalla richiesta che sta venendo da tutte le campagne impegnate su questo tema di introdurre il divieto assoluto di pubblicità del gioco d’azzardo su tutti i media”.
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9) 'site_description' => string '' (length=0) 'site_level' => string 'ALTRO' (length=5) 'site_homedir' => string '/' (length=1) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35) 'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14) 'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38) 'site_telefono' => string '06.439841' (length=9) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'la-campagna-contro-il-gioco-dazzardo-sale-in-treno' (length=50) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'la-campagna-contro-il-gioco-dazzardo-sale-in-treno' (length=50) 'site_title' => string 'UISP - Nazionale - La campagna contro il gioco d’azzardo sale in treno' (length=72)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty